Ciao!
Desideriamo conoscervi meglio per poter per consigliare i prodotti giusti.
Perfetto, allora iniziamo
Non preoccupatevi, l'intero quiz non richiede più di 3 minuti.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ricevi 15% di sconto!
Completate il quiz e otterrete uno sconto del 15%.
Quanti anni hai?
Quanto spesso mangiate frutta e verdura?
Quanto spesso beve alcolici?
Come descriverebbe la sua dieta?
Quante ore dormite ogni notte?
Fuma?
Quanto tempo passate davanti allo schermo?
Quanto spesso si esercita?
Qual è il suo sesso biologico?
I nostri prodotti sono sviluppati sulla base di studi scientifici che classificano i risultati in base al sesso biologico.
Le differenze anatomiche, come la presenza di utero e vagina rispetto a testicoli e pene, sono rilevanti in quanto il microbioma intestinale influenza l'ambiente degli organi riproduttivi e gli ormoni prodotti dagli organi riproduttivi svolgono un ruolo cruciale nella regolazione di varie funzioni corporee.
I nostri prodotti agiscono su diversi punti del corpo per ottenere effetti specifici.
È incinta o sta allattando?
Alcuni esperti sono favorevoli all'assunzione di probiotici durante la gravidanza e l'allattamento, poiché una flora intestinale equilibrata può avere effetti positivi sulla salute della madre e del bambino. Un approfondimento sui pro e i contro dell'assunzione di probiotici durante la gravidanza e/o l'allattamento è disponibile qui:
Vantaggi
Miglioramento del benessere materno: un intestino sano durante la gravidanza allevia i comuni problemi digestivi e migliora il benessere.
Benefici per i neonati: assumendo probiotici durante l'allattamento, le madri possono trasferire microrganismi benefici ai loro bambini, favorendo lo sviluppo di un intestino e di un sistema immunitario sani e riducendo il rischio di allergie.
Riduzione del rischio di allergie: gli studi dimostrano che i probiotici possono ridurre il rischio di allergie nei neonati influenzando lo sviluppo del loro sistema immunitario.
Possibili svantaggi
I probiotici possono avere effetti indesiderati, soprattutto per le persone con un sistema immunitario indebolito o con determinate condizioni di salute.
È fondamentale rivolgersi a un professionista prima di assumere probiotici durante la gravidanza o l'allattamento, per garantire la sicurezza della madre e del bambino.